Passa ai contenuti principali

Il lato fresco del cuscino, di Vittorio Zucconi




Il libro si apre e si chiude parlando di libri. In mezzo c’è un mondo, anzi il mondo, il racconto di un vita intensa da inviato speciale, trascorsa a zigzagare in ogni angolo della terra, dal lontano Giappone allo sperduto Sud America, dalle gelide notti di Mosca che raccoglievano i pezzi del socialismo reale alle luci bianche di Washington, passando per la guerra in Iran, i Mondiali di calcio della Corea e un’infinità di altri luoghi, piccoli e grandi, celebri e sconosciuti, in una sorta di immaginario, grande zapping. Tra pagine autobiografiche nate dagli oggetti, il ricordo si sprigiona sul filo delle cose perdute, a cominciare da quello infantile del ticchettio notturno della Lettera 22, la macchina da scrivere del padre, Guglielmo, anche lui giornalista e scrittore. Quella di Vittorio Zucconi è una scrittura limpida e acuta, invidiabile, accarezzata da una garbata e sagace ironia, a volte un po’ dispettosa quando spezza la frase principale infilando nel mezzo un dedalo di coordinante e subordinate, per ricollegare il filo diverse righe dopo. Un’abilità di pochi, secondo me, che si prende qualche rischio ed è anche un modo per mantenere viva l’attenzione e non perdersi lungo la scia dei ricordi di una vita davvero intensa e ricchissima. Zucconi, giornalista e inviato speciale delle principali testate italiane, ha avuto il privilegio di essere in prima fila nei momenti in cui si è fatta la storia del secondo Novecento, quella con la S maiuscola, e l’ha saputa mescolare con eleganza alla storia spicciola di tutti i giorni in un impasto intimo e personale che si presenta anche come una grande finestra aperta sul mondo, come quella dell’hotel Hong Kong, tra Victoria Harbor e la Baia di Kowloon. Bellissima l’immagine dei saliscendi su improbabili aerei a inseguire le adrenaliniche campagne elettorali di futuri presidenti americani, come Ronald Regan e Bill Clinton, con l’intercalare del capitolo dedicato a Hillary, intrappolata nella rete del suo perfettismo, tra pubblico e privato. O, ancora, quando racconta l’evoluzione epocale e straordinaria vissuta dal giornalismo di questi ultimi decenni, che comincia con l’odore del piombo fuso dei linotipisti e arriva a internet, e la teiera di Hiroshima, intorno alla quale si compone il dialogo con una sopravvissuta alla Bomba diventata anziana. Indimenticabile il casco in testa a Oriana Fallaci mentre corrono insieme ad altri giornalisti su un pulmino nel deserto per assistere alla liberazione di Kuwait city, tra missili Scud e mine antiuomo, e finiscono a mangiare wafer al cioccolato. Sono solo alcuni assaggi di un libro che si gusta con estremo piacere, ascoltando una voce narrante tanto autentica e sincera che pare di conoscere da sempre.
Scrivo quindi sono, dice Zucconi. “Del sonno che tarda a venire, nel caldo di un cuscino arroventato, ma sorretto dalla speranza che dall’altra parte del guanciale ci sia sempre un lato più fresco.” Vittorio Zucconi se n’è andato quest’anno, ed è stata una grande perdita. E’ stato un giornalista con la penna fine dello scrittore, un inviato speciale che ha conservato l’affabilità dell’uomo di provincia: amava i “posti buoni” come Milano marittima preferendoli ai tanti “posti belli” nel mondo. Le radici modenesi sono rimaste nel cuore benché l’infanzia sia stata milanese, già proiettata verso un destino segnato dal ticchettio della macchina da scrivere paterna. Il legame con questa città si è mantenuto forte forse perché in qualche modo idealizzato e rinsaldato dalla lontananza. In una bella intervista per una televisione locale qualche anno fa Vittorio ha detto che “Modena è l’antidoto migliore al panico da globalizzazione”. Un bel complimento.


Post popolari in questo blog

L’avventura di due sposi, Gli amori difficili di Italo Calvino

Arturo ed Elide sono due giovani sposi, entrambi operai, e a causa dei turni di lavoro sfasati non riescono a incontrarsi che per brevi attimi ogni giorno, quando uno entra in casa e l’altro sta per uscire. La loro vita è, dunque, scandita dagli orari della fabbrica, caratterizzata da azioni abitudinarie e ripetitive che si caricano però di struggente intensità, garbatamente colta e acutamente espressa dall a voce dello scrittore ligure. Vale la pena riportare alcuni passi in cui la descrizione realistica di piccole azioni e gesti quotidiani si carica di un phatos commovente e persino drammatico, come in una pellicola neorealista. L’intensità dei fuggevoli sguardi, le piccole carezze, la presenza nell’assenza, i sentimenti trattenuti, non possono lasciare indifferente chi conosce l’emozione dell’amore. Forse, Arturo ed Elide, imprigionati dal condizionamento del turno in fabbrica, diventano l’emblema di tutte le coppie e del loro eterno desiderio di ritrovarsi. “

Lo scudo di Talos, di Valerio Massimo Manfredi

Un viaggio nella storia antica insieme a Valerio Massimo Manfredi, scrittore e archeologo, che ha creato personaggi affascinanti e nel contempo verosimili, per rivivere in un’avvincente lettura alcuni degli episodi più significativi di un remoto passato. Segue la descrizione della prima parte del libro, con l’obiettivo di stimolare la curiosità da parte del lettore che vorrà poi arrivare fino all’ultima pagina. Ambientato a Sparta, la storia inizia poco prima delle guerre persiane. Protagonista è Talos, figlio di uno spartiato, Aristarchos, abbandonato nel bosco da piccolo perché nato con un piede zoppo. Il bambino non sa nulla delle sue origini e viene ritrovato da Kritolaos un vecchio pastore Ilota, che lo cresce come un figlio. Kritolaos svelerà a Talos di essere il custode dell’armatura di Aristodemo, re dei Messeni, il popolo da cui provengono gli Iloti, senza svelargli fino in fondo il suo segreto. Il vecchio regala a Talos l’arco che fu del mitico Re e inizia ad ins

Hanno tutti ragione, di Paolo Sorrentino

Paolo Sorrentino che scrive è un altro. Non è il regista, nonostante la parentela con la malinconia, la propensione al tempo rallentato e alla divagazione. Personalmente, preferisco lo scrittore, dotato di una sagace ironia che non percepisco nei film, anche se qui, nella parola scritta, si trovano già tutti i temi che verranno sviluppati in ambito cinematografico, come quello della vecchiaia, che attraversa tutto il libro, e l'anticipazione del clima estenuato della Roma de La grande bellezza. Tony Pagoda docet, alternando geniali intuizioni e spericolate metafore in un discorso praticamente senza congiuntivi e con una punteggiatura creativa. Tony segue il suo ritmo. Ecco qualche frammento tratto da Hanno tutti ragione. "Non sopporto i fidanzati, poiché ingombrano. Non sopporto le fidanzate, poiché intervengono. Non sopporto quelli di ampie vedute, tolleranti e spregiudicati. Sempre corretti. Sempre perfetti. Sempre ineccepibili. Tutto consentito, tranne l'omicidio